L’ineffabile, l’insostenibile leggerezza dell’ineffabile che lascia un’ombra senza far trasparire un volto. Va accettato, ma inutile nascondere che un po’ lascia sgomento. Molto significativa l’immagine!
In un certo senso lo stigma che l’oblio imprime su ciò che non si conosce è invalicabile e insopprimibile… sia nelle piccole cose, come l’enormità di conseguenze e reazioni che comportano risposte come “non lo sapevo”, sia nel bilancio generale di una vita, che laddove, per scelte o malgrado esse, cela la sua vera essenza al prossimo, rimane solo una superficie liquida e inafferrabile, occasionalmente increspata dal vento degli eventi…
Già… la cosa più enigmatica è come, talvolta, tale considerazione valga anche nei confronti di sé stessi, qualora, in qualche modo, si diventi in tutto o in parte estranei al proprio passato, alla propria vita…
L’ineffabile, l’insostenibile leggerezza dell’ineffabile che lascia un’ombra senza far trasparire un volto. Va accettato, ma inutile nascondere che un po’ lascia sgomento. Molto significativa l’immagine!
"Mi piace""Mi piace"
In un certo senso lo stigma che l’oblio imprime su ciò che non si conosce è invalicabile e insopprimibile… sia nelle piccole cose, come l’enormità di conseguenze e reazioni che comportano risposte come “non lo sapevo”, sia nel bilancio generale di una vita, che laddove, per scelte o malgrado esse, cela la sua vera essenza al prossimo, rimane solo una superficie liquida e inafferrabile, occasionalmente increspata dal vento degli eventi…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ed il passato, è la cosa più spaventosa di una persona: non lo conosci, e per quanto si possa raccontare, non lo conoscerai mai.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già… la cosa più enigmatica è come, talvolta, tale considerazione valga anche nei confronti di sé stessi, qualora, in qualche modo, si diventi in tutto o in parte estranei al proprio passato, alla propria vita…
"Mi piace""Mi piace"