
Vota:
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
Che dire Ale…Le nostre montagne non sono seconde a nessuno in Italia; abbiamo tanti di quei luoghi meravigliosi come il Veglia, il Devero, la Valle Bognanco, anche le alture della nostra Domodossola. Moncucco, Casalavera, Foppiano sono tutti luoghi che frequento molto spesso e volentieri godendo di quei panorami mozzafiato che immagino anche tu conosca bene. Tra montanari ci si intende, ed anche musicalmente aggiungo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Lorenzo! Non posso che condividere il tuo pensiero, le nostre montagne, la natura che ci circonda, sono veramente un dono prezioso, per il corpo e per lo spirito, e, proprio come la musica, collega le persone attraverso un filo rosso di esperienze e sensazioni, che riescono a superare i confini del tempo e dello spazio…
"Mi piace""Mi piace"
A Luglio ho scritto una recensione, su quel sito che ben conosci, su una ascesa da casa mia fino al Lusentino. Ho unito la bellezza dei luoghi che ho attraversato, in primis la borgata di Vallesone, con l’ascolto di un disco dei Fishbone una delle band crossover più “totali” ed importanti degli anni novanta. Ne è venuto fuori una bella pagina che ti invito a leggere. Qui diluvia ed appena sopra Vagna nevica!! Olèèèè……..
"Mi piace"Piace a 1 persona