- Focalizza la tua attenzione su te stesso. Sii cosciente in ogni momento di ciò che stai pensando, percependo, provando, desiderando e facendo.
-
Finisci sempre ciò che hai iniziato.
-
Qualunque cosa tu stia facendo, falla nel miglior modo possibile.
-
Non attaccarti a niente che possa distruggerti nel corso del tempo.
-
Sviluppa la tua generosità – ma fallo segretamente.
-
Tratta chiunque come se fosse un parente stretto.
-
Organizza quello che hai disorganizzato.
-
Impara a ricevere e ringrazia per ogni regalo ricevuto.
-
Smetti di definire te stesso.
-
Non mentire e non rubare, perché facendolo menti a te stesso e rubi a te stesso.
-
Aiuta il tuo vicino, ma non renderlo dipendente.
-
Non incoraggiare altri ad imitarti.
-
Fai piani di lavoro e portali a termine.
-
Non occupare troppo spazio.
-
Non fare movimenti o suoni inutili.
-
Se ti manca la fede, fingi di averla.
-
Non permettere a te stesso di essere impressionato da personalità forti.
-
Non considerare nessuno e niente come di tuo possesso.
-
Condividi equamente.
-
Non sedurre.
-
Dormi e mangia solo il necessario.
-
Non parlare dei tuoi problemi personali.
-
Non esprimere giudizi o critiche quando sei ignorante della maggior parte dei fattori coinvolti.
-
Non instaurare amicizie inutili.
-
Non seguire le mode.
-
Non vendere te stesso.
-
Rispetta i contratti che hai firmato.
-
Sii puntuale.
-
Non invidiare mai la fortuna o il successo di qualcuno.
-
Non dire più del necessario.
-
Non pensare ai profitti che il tuo lavoro genererà.
-
Non minacciare nessuno.
-
Mantieni le tue promesse.
-
Nelle discussioni, mettiti al posto dell’altra persona.
-
Ammetti che qualcun altro potrebbe essere superiore a te.
-
Non eliminare, trasforma.
-
Sconfiggi le tue paure, perché ognuna di loro rappresenta un desiderio camuffato.
-
Aiuta gli altri ad aiutare se stessi.
-
Sconfiggi le tue avversioni e avvicinati a coloro che ti inspirano rifiuto.
-
Non reagire a ciò che gli altri dicono di te, che siano lodi o colpe.
-
Trasforma il tuo orgoglio in dignità.
-
Trasforma la tua rabbia in creatività.
-
Trasforma la tua avidità in rispetto per la bellezza.
-
Trasforma la tua invidia in ammirazione per i valori dell’altro.
-
Trasforma il tuo odio in carità.
-
Non elogiare né insultare mai te stesso.
-
Considera ciò che non ti appartiene come se ti appartenesse.
-
Non protestare.
-
Sviluppa la tua immaginazione.
-
Non dare mai ordini per ottenere soddisfazione dall’essere ubbidito.
-
Paga per i servizi eseguiti per te.
-
Non fare proseliti del tuo lavoro o delle tue idee.
-
Non tentare di far provare agli altri nei tuoi confronti emozioni come pietà, ammirazione, compassione o complicità.
-
Non tentare di distinguerti con la tua apparenza.
-
Non contraddire; piuttosto, resta in silenzio.
-
Non contrarre debiti; acquista e paga immediatamente.
-
Se offendi qualcuno, chiedi il suo perdono; se hai offeso qualcuno pubblicamente, scusati pubblicamente.
-
Quando realizzi di aver detto qualcosa di sbagliato, non persistere nell’errore per orgoglio; piuttosto, ritratta immediatamente.
-
Non difendere le tue vecchie idee semplicemente perché sei colui che le ha espresse.
-
Non tenere oggetti inutili.
-
Non adornare te stesso con idee esotiche.
-
Non tenere le tue fotografie con persone famose.
-
Non giustificarti con nessuno e tieni per te le tue opinioni.
-
Non definire te stesso in base a ciò che possiedi.
-
Non parlare a te stesso senza considerare che potresti cambiare.
-
Accetta che niente ti appartiene.
-
Quando qualcuno chiede la tua opinione circa qualcosa o qualcuno, parla solo delle sue qualità.
-
Quando ti ammali, considera la tua malattia come il tuo maestro, non come qualcosa da odiare.
-
Osserva direttamente e non nasconderti.
-
Non dimenticare i morti cari, ma concedi loro uno spazio limitato e non permettergli di invadere la tua vita.
-
Ovunque tu viva, trova sempre uno spazio da dedicare al sacro.
-
Quando offri un servizio, rendi il tuo sforzo poco appariscente.
-
Se decidi di lavorare per aiutare gli altri, fallo con piacere.
-
Se stai esitando tra il fare e il non fare, corri il rischio del fare.
-
Non tentare di essere tutto per il tuo sposo/la tua sposa; accetta che ci siano cose che non puoi dargli/darle ma che altre persone possono.
-
Quando qualcuno sta parlando ad un pubblico interessato, non contraddire quella persona e non rubare il suo pubblico.
-
Vivi dei soldi che hai guadagnato.
-
Non vantarti mai delle avventure amorose.
-
Non glorificare mai la tua debolezza.
-
Non fare visita a qualcuno solo per passare il tempo.
-
Ottieni cose per poi condividerle.
-
Se stai meditando e il diavolo appare, fai meditare anche il diavolo.
(Alejandro Jodorowsky)
è Ffffantastico!!
"Mi piace"Piace a 1 persona